Il corso racconterà dettagliatamente la vita di questo straordinario rapace, il Falco pellegrino, in ogni suo minimo dettaglio, secondo per secondo, dall’uovo fino alla mortalità passando per i vari stadi di crescita, l’addestramento, le tecniche di caccia, l’alimentazione, il comportamento etc. Gli argomenti affrontati sono aggiornati agli ultimissimi studi fatti in tutto il mondo su questa specie, soprattutto sulla velocità, le migrazioni, la tassonomia, le sottospecie. Una sezione del corso è dedicata in modo dettagliato ai falchi pellegrini urbani, prendendo come spunto Giò e Giulia che nidificano nel palazzo Pirelli a Milano. Termineremo con un ampio capitolo dedicato alla conservazione di questa specie che ha veramente rischiato l’estinzione qualche decennio fa ma che è riuscita a riprendersi in modo straordinario. Non mancheranno, inoltre, approfondimenti su dove/come/quando osservare e fotografare i Falchi pellegrini.